“Con la voce ti inCanto”

PRIMA APERTURA
MUSEO
della CORDA e del MATTONE
sotto la nuova gestione della Pro Loco di Orciano di Pesaro
e
“Con la voce ti inCanto”
LEZIONE CONCERTO NATALIZIA
delle classi della Scuola Primaria di Orciano
insieme al
Coro GAUDIUM VOCIS
Vogliamo che il Museo della Corda e del Mattone sia un luogo di incontro e di divertimento per
tutti a partire dalla nostra comunità, come lo sarà sin dal suo primo giorno:
l’ 11 dicembre 2022!
Un’occasione di festa perfetta per ufficializzare l’apertura al pubblico di questi spazi sotto la nostra
gestione. Il Museo sarà al centro degli sforzi di un Comitato Interno di Volontari nato per renderlo
disponibile e vivo, attraversato da tanti volti e sfruttato in tanti modi, oltre che per valorizzarlo al
meglio come luogo di memoria e tradizione di Orciano.
Gli orari garantiti di apertura al pubblico da qui in avanti – che vedrete esposti in loco e che
saranno comunicati online a partire dalla prossima settimana- sono stabiliti in accordo con
l’Amministrazione Comunale nell’intento di rendere fruibili con un unico biglietto tutti i Musei dei
Municipi di Terre Roveresche.
Per il resto della settimana il Museo della Corda e del Mattone sarà destinato ad attività ed eventi
esterni e interni, che potranno essere sia temporanei che ciclici.
Siamo orgogliosi che in questa prima giornata di apertura le attività che abbiamo organizzato
vedranno protagonisti attivi i bambini e le famiglie del territorio.
Dai più piccoli agli adulti coinvolgeremo tutti!
A collaborare alla costruzione e alla buona riuscita di questa giornata:
Scuola Primaria di Orciano con gli alunni, le loro famiglie e gli insegnanti.
Acli di Orciano- Circolo G.Toniolo.
In coro vi diciamo:
Tutti sono invitati alla festa!
L’evento è Patrocinato dal Comune di Terre Roveresche.
Qui di seguito trovate:
IL PROGRAMMA DEL POMERIGGIO DI DOMENICA 11 DICEMBRE 2022
Dalle ore 14,30 alle 18,00:
PIAZZA GIO’ POMODORO: spettacolo con Gianluca Lalli, il CANTA FAVOLE –
rivolto ai bambini di ogni età, ingresso libero.
 Primo spettacolo: alle ore 14:30 in Piazza Gio’ Pomodoro
 Secondo spettacolo: alle ore 17:00 nei locali dell’Acli
SALA A: PESCA DI BENEFICENZA a cura dei genitori degli alunni della scuola
elementare.
SALA B: LETTERA A BABBO NATALE – laboratorio gratuito rivolto ai bambini di
ogni età (per i bambini più piccoli si consiglia la presenza del genitore)
GROTTA LEOPARDI: LA CASA DI BABBO NATALE – I bambini potranno imbucare
nella casetta della posta le loro letterine destinate al Polo Nord e potranno
scattare una foto con Babbo Natale in carne ed ossa!
MUSEO DELLA CORDA E DEL MATTONE: Ingresso gratuito al museo per i
residenti del Comune di Terre Roveresche.
_______________________
LABORATORIO DIDATTICO CON ARGILLA
I bambini potranno creare un’icona natalizia attraverso la manipolazione
dell’argilla riproducendo disegni a tema. Avranno a disposizione vari strumenti
che potranno aiutarli per creare la loro opera d’arte: mattarelli, formine…
Ma fondamentali saranno le loro MANI e la loro FANTASIA!
Il laboratorio è su prenotazione, per un massimo di n. 10 bambini per turno,
ed ha un costo di € 3,00 a bambino.
Verranno esposte delle tabelle con i vari orari dei laboratori dell’argilla
all’ingresso del Museo dove sarà possibile iscriversi.
È consigliata la partecipazione di bambini a partire dai 6 anni, al di sotto dei 6
anni è necessaria la presenza del genitore.
I TURNI dei LABORATORI CON ARGILLA sono i seguenti:
_____________________________
 1° turno: dalle 14:30 alle 15:00
 2° turno: dalle 15:00 alle 15:30
_______________________________________
SPETTACOLI:
dalle 15:30 alle 16:00
alunni di 1^ e 2^ Primaria in Piazza Garibaldi
dalle 16:00 alle 17:00:
alunni di 3^, 4^ e 5^ Primaria a San Silvestro
_______________________________________
*Ci sarà la possibilità di prenotarsi a due turni aggiuntivi per i bambini che non
partecipano all’esibizione a San Silvestro:
 3° turno dalle 16:00 alle 16:30
 4° turno dalle 16:30 alle 17:00
_______________________________________
 5° turno dalle 17:00 alle 17:30
 6° turno dalle 17:30 alle 18:00
Dalle 18:00 in poi APERITIVO ALL’ACLI